Servizi Sociali

Per informazioni è possibile chiamare i numeri indicati, inviare una mail o per informazioni in presenza è possibile presentarsi all’ufficio Front Office. Per appuntamenti è possibile utilizzare il pulsante "Prenota Appuntamenti".


Competenze

L’ufficio Servizi Sociali si occupa di erogare/gestire tutti i servizi che concernono le attività socio assistenziali degli individui fragili, sia adulti che minori, residenti sul territorio, quali ad esempio:

  • segretariato sociale;
  • pasti a domicilio;
  • Servizio Assistenza Domiciliare (SAD);
  • trasporto sociale;
  • Assistenza Domiciliare Minori (ADM);
  • servizi educativi;
  • sostegno socio-economico.

Inoltre, l’ufficio gestisce le procedure amministrative riguardo:

  • assegno Maternità dell’INPS;
  • eliminazione barriere architettoniche;
  • bonus Energia per disagio fisico;
  • rapporti con associazioni del sociale presenti sul territorio;
  • tenuta albo volontari;
  • interventi per situazioni di instabilità familiare;
  • sostegno alle famiglie in difficoltà e supporto alla genitorialità.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Sedi

Sede principale

Orari e contatti

Orari di apertura al pubblico

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì

09:00 - 13:00

Giovedì

15:00 - 18:00

Servizi collegati

Documenti collegati

Pagine informative

Adozioni

L’adozione è un istituto giuridico che consente ad una coppia di adottare un minore, di trattarlo come figlio.

Affido Familiare

L’affido familiare è un’attività che sostiene la tutela dei diritti dell’infanzia. Garantisce al bambino il diritto di crescere in una famiglia in grado di soddisfare le sue esigenze educative ed affettive, di cogliere e rispettare i suoi bisogni.

Assegno di inclusione (ADI)

L’ADI è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale condizionata alla prova dei mezzi (attestazione ISEE) e all’adesione di un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa.

Bonus Sociale per energia elettrica per disagio economico

E’ uno strumento introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia, per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose un risparmio sulla spesa per l’energia elettrica.

Bonus Sociale per fornitura di gas

E’ uno strumento introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia, per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose un risparmio sulla spesa per la fornitura di gas.

Bonus Sociale per fornitura idrica

E’ uno strumento introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia, per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose un risparmio sulla spesa per la fornitura idrica.

Progetto PASS

Il Punto di Accesso Socio Sanitario è un servizio di primo livello volto all'orientamento delle persone con problematiche socio-sanitarie.

Punto Utente Evoluto INPS (PUE)

Immagine Sportello PUE

Sportello telematico per entrare in contatto con un funzionario INPS in modalità "videochiamata" (Web Meeting) per usufruire dei servizi erogati dall'istituto.

Sportello Legale

Il Comune di Fagnano Olona ha sottoscritto con l’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio una convenzione per l’apertura di uno Sportello gratuito di orientamento e informazione legale al cittadino.

Ulteriori informazioni

Per assistenti sociali appuntamento tramite sito comunale o in caso di impossibilità tramite telefono. Altri servizi senza appuntamento.

Ultimo aggiornamento: 12/04/2024, 10:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona