C.U.D.E.

Servizio attivo

Il CUDE è il contrassegno unificato disabili europeo, con validità su tutto il territorio nazionale, che consente il transito nelle aree a traffico limitato o nelle strade e corsie dove vigono divieti e limitazioni diversi dal Comune che l’ha rilasciato.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini titolari di contrassegno disabili.

Descrizione

Il codice (CUDE) viene rilasciato dal Comune ove risiede l’avente diritto, quale titolare di contrassegno disabili, previa richiesta come da modulo allegato. Il richiedente riceve il codice univoco per accedere alla piattaforma CUDE tramite il sito “ilportaledell’automobilista” e gestire le targhe associate.

Come fare

Per il rilascio del codice univoco (CUDE) è necessario presentare domanda, in carta libera, tramite l’apposito modulo, allegando copia del documento d’identità.
La suindicata domanda deve essere presentata presso l’Ufficio Polizia Locale, negli orari d’apertura, che provvederà a rilasciare il codice univoco, previa verifica della documentazione.
Il codice univoco (CUDE) verrà successivamente trasmesso tramite e-mail all’indirizzo indicato nel modulo di richiesta.

Cosa serve

Modulo di richiesta e copia del documento d’identità

Cosa si ottiene

Il codice univoco (CUDE).

Tempi e scadenze

La scadenza del codice univoco (CUDE) coincide con la scadenza del contrassegno disabili associato.

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Documenti

domanda CUDE

pdf - 178 kb

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 18/06/2024, 10:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona