Spettacolo teatrale "Questo è il mio corpo"

Dettagli della notizia

[28 novembre 2025 ore 20:45] Il Comune di Fagnano Olona, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, propone uno spettacolo teatrale di Simona Migliori e Paolo Trotti.

Data di pubblicazione:

03 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Venerdì 28 novembre 2025 alle ore 20:45 presso la Sala Consiglio “Falcone Borsellino” del Castello Visconteo di Fagnano Olona verrà raccontata la storia dimenticata della giovane Maestra dell’Ottocento, Italia Donati, morta suicida per le calunnie di una mentalità misogina e crudele. Le parole diventano pietre ma la sua voce risuona potente e chiara, piena di dignità, rabbia e amore per l’insegnamento. In quell’Italia in cui bisognava “fare gli Italiani” attraverso la scolarizzazione, l’istruzione era vista con diffidenza e ostilità, e le maestre, donne e in più istruite, erano considerate delle poco di buono. Guadagnavano meno di un terzo rispetto ai colleghi uomini, e vivevano in condizioni di povertà estrema, alla mercé dei sindaci dei paesi che avevano il compito di redigerne il certificato di moralità, ricattandole per disporne a piacimento.

La vicenda diventa il pretesto per coinvolgere il pubblico in una riflessione sulla questione di genere e su cosa significa essere hater, sulla leggerezza con cui spesso si interagisce con altri esseri umani dimenticando la loro umanità. Oggi come allora.

Maggiori informazioni nella locandina allegata.

Allegati

Date e orari

28
Nov
Inizio ore 20:45

Simona Migliori e il regista Paolo Trotti che presenta il loro spettacolo: "Questo è il mio corpo"

A cura di

Ultimo aggiornamento: 12/11/2025, 10:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona