Descrizione

La biblioteca comunale, intitolata al giornalista e scrittore Enzo Biagi nell’anno 2009, è nata nella prima metà degli anni settanta, ha cambiato diverse sedi, sempre più ampliandosi e adeguandosi alle esigenze di un pubblico variegato. Attualmente, dall’anno 2000, occupa la gran parte di un edificio costruito nel 1937, offre ambienti diversificati: un’area prima infanzia nel piano seminterrato, un’area ragazzi al piano terra che può ospitare la visita di una classe al completo, un primo piano, più silenzioso, riservato allo studio, una sala pluriuso che può ospitare fino a ottanta persone e che viene utilizzata non solo dalle associazioni che ne fanno richiesta, ma dalla biblioteca per allestire le sue proposte di promozione della lettura.
La biblioteca comunale propone i sui servizi a tutta la popolazione, senza distinzione di età e provenienza, ma rivolge un particolare interesse ai bambini di età prescolare, agli studenti di tutte le scuole del territorio, agli adolescenti, ai soggetti con difficoltà nell’apprendimento …
dati ISTAT 2022: 43000 volumi, 4900 multimedia, 26 ore di apertura settimanali.
La biblioteca è spesso affiancata nella realizzazione delle sue iniziative dal sistema bibliotecario locale. La biblioteca aderisce anche alla rete bibliotecaria provinciale, più di 120 biblioteche che mettono in comune il proprio patrimonio documentario, organizzato in un catalogo collettivo, di circa 2.800.000 documenti. Il catalogo è consultabile da tutti e tutti i documenti sono accessibili tramite il servizio di interprestito che quotidianamente trasporta volumi e multimediali da una biblioteca all’altra per gli utenti che ne hanno fatto richiesta.

 

 

Servizi

Modalità di accesso

Ingresso sito in Piazza Matteotti, 4

Indirizzo

Piazza Matteotti 4, 21054

Contatti

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 09:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona