La Misura Nidi Gratis ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni conciliazione vita-lavoro e favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri e di contribuire all’abbattimento dei costi della retta dovuta dai genitori per la frequenza del/la proprio/a figlio/a al nido pubblico. L’intervento regionale è a copertura della quota di retta mensile, per il periodo settembre 2025 / luglio 2026, che eccede l’importo rimborsabile da INPS (pari a euro 272,73 oppure euro 327,27 nei casi previsti dalla misura nazionale) per la fascia ISEE fino ad euro 25.000,00, secondo le seguenti modalità:
- per le famiglie con ISEE Minorenni 0 – 20.000,00 è escluso il pagamento dell’intera quota mensile aggiuntiva;
- per le famiglie con ISEE Minorenni 20.000,01 – 25.000,00 è escluso il pagamento della quota di retta mensile fino ad un massimo di € 100,00 mensili.
Possono inoltrare la domanda di adesione, sul portale regionale, i nuclei familiari che alla data della presentazione sono in possesso dei seguenti requisiti:
- figli iscritti al nido “Fantanido”;
- Attestazioni ISEE Minorenni in corso di validità inferiore o uguale a euro 25.000,00;
- retta mensile a carico (esclusi i pasti ed i servizi integrativi) superiore all’importo rimborsabile da INPS (euro 272,73, oppure 327,27 nei casi previsti dalla misura nazionale).
E’ possibile consultare il sito di Regione Lombardia e presentare la domanda di adesione sul portale Bandi e Servizi Regione Lombardia, previa autenticazione attraverso SPID/CNS/CIE, dalle ore 12:00 del 27 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 20 novembre 2025.