Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT)

Il coordinamento pedagogico territoriale è uno degli obiettivi strategici del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni.

Cos'è

Nell’ambito del percorso di attuazione del Piano di azione nazionale pluriennale per il quinquennio 2021/2025 e della qualificazione dell’offerta dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia, Regione Lombardia, con DGR n. 6397 del 23 maggio 2022, ha approvato le linee guida regionali per la realizzazione dei Coordinamenti pedagogici territoriali nell’ambito del nuovo Sistema integrato 0-6 anni, istituito con il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65.

I Coordinamenti pedagogici territoriali, espressione della governance locale, si realizzano a livello di ambito territoriale dei Comuni presenti nel territorio del Piano di Zona, di cui alla L.R. 3/2008, individuando come capofila il Comune con il dato ISTAT riferito ai bambini 0-5 anni più alto.

Per l’ambito territoriale di Castellanza il comune con maggior popolazione tra 0 e 5 anni è il Comune di Fagnano Olona, di conseguenza all’ente sono state assegnate le risorse economiche per la realizzazione del Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT).

Il Coordinamento Pedagogico Territoriale per l’ambito di Castellanza è stato formalizzato dalla Giunta Comunale di Fagnano Olona con Deliberazione n. 141 del 3.10.2022.

I Comitati Locali del Coordinamento Pedagogico Territoriale hanno una funzione di raccordo dei servizi educativi nel più ampio contesto dell’ambito territoriale.

Il Comitato Locale in carica per il biennio 2025-2027 è composto da:

Presidente: Simona Spillare che presiede anche il CPT.

N°3 Rappresentanti dei Comuni:

  • Dario Moretti – assessore ai Servizi Sociali del Comune di Fagnano Olona;
  • Davide Tarlazzi – assessore Servizi Settore Cultura e Istruzione del Comune di Castellanza;
  • Donata Canavesi – Assessore all’Istruzione, Cultura, Pari Opportunità e Associazioni Culturali del Comune di Marnate.

N°4 Rappresentanti delle strutture educative e scuole dell’infanzia

  • Valentina Bottini per l’asilo nido “Soldini” di Castellanza;
  • Sara Grampa per l’asilo nido “Arcobaleno” di Gorla Minore;
  • Maria Mauro, per la scuola dell’infanzia statale “San Giovanni Paolo II”;
  • Marta Iacobbi per la “Scuola Materna Landriani” di Olgiate Olona.

N°4 Rappresentanti dei genitori

    • Alberto Pisoni per la scuola materna “Landriani” di Olgiate Olona;
    • Alberto Macchi per l’asilo nido “A piccoli passi” di Solbiate Olona;
    • Elisa Bottini per la scuola dell’infanzia statale “San Giovanni Paolo II” di Fagnano Olona;
    • Letizia Faroni per la scuola dell’infanzia “Andrea Ponti” di Solbiate Olona.

Referente del Coordinamento Pedagogico Territoriale è la Responsabile del Settore Socio Culturale

 

 

Documenti

Contatti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona