Il Comune di Fagnano Olona, in collaborazione con l’Istituto comprensivo, sta organizzando le “Settimane della Mobilità Leggera”, un’iniziativa che coinvolgerà attivamente gli alunni delle scuole primarie e secondaria di primo grado del territorio.
Lo scopo di questa iniziativa è ridurre il traffico nelle zone limitrofe alle scuole e sperimentare l’autonomia degli studenti in sicurezza. L’obiettivo è quello di incentivare abitudini di spostamento sostenibili, spingendo i bambini i ragazzi a riscoprire il piacere di raggiungere la scuola in modo attivo e salutare.
Siamo convinti che questa settimana rappresenti un’importante occasione per sensibilizzare i nostri figli riguardo il rispetto per l’ambiente e l’importanza della salute, oltre a promuovere lo sviluppo della loro autonomia.
PLESSO ORRU’: INGRESSO a scuola dal 19 al 23 maggio 2025
Le strade di accesso al plesso scolastico saranno chiuse al traffico veicolare durante l’orario di ingresso. I bambini potranno raggiungere la scuola a piedi o in bicicletta, scegliendo tra diverse modalità:
- Accompagnati dai genitori: un’ottima occasione per fare attività fisica insieme;
- In autonomia (per i bambini più grandi e responsabili): nel rispetto delle norme di sicurezza stradale;
- Con il Pedibus: per i bambini iscritti al servizio;
- Utilizzando i punti di ritrovo: parco Leonardo Da Vinci (accesso da via Zara) dove potranno essere accompagnati gli alunni. Da lì, proseguiranno verso la scuola in gruppo, sotto la supervisione dei nostri agenti della Polizia Locale, che garantiranno la loro sicurezza lungo il percorso.
Si precisa che la sperimentazione riguarderà soltanto l’ingresso a scuola. Al termine delle attività didattiche, i genitori potranno accedere al plesso con le consuete modalità in quanto le strade saranno regolarmente percorribili anche in automobile.
PLESSO FERMI: USCITA da scuola dal 26 al 30 maggio 2025
La strade di accesso alla piazza Alfredo Di Dio saranno chiuse al traffico veicolare durante l’orario di uscita. I ragazzi potranno andare a casa, al termine delle lezioni, scegliendo tra diverse modalità:
- Con i genitori: che potranno accedere alla piazza a piedi o in bicicletta per prendere i propri figli, direttamente da casa o lasciando l’automobile nelle aree di parcheggio adiacenti alla piazza;
- In autonomia: i ragazzi potranno andare a casa da soli, in accordo con i genitori;
- Utilizzando il servizio di accompagnamento: i ragazzi saranno accompagnati al punto di ritrovo (parcheggio del cimitero di via Piave) in gruppo, sotto la supervisione dei nostri agenti della Polizia Locale, che garantiranno la loro sicurezza lungo il percorso.
Si precisa che la sperimentazione riguarderà esclusivamente l’uscita da scuola. Al mattino, i ragazzi potranno accedere al plesso con le consuete modalità, in quanto la piazza sarà regolarmente percorribile anche in automobile.
PLESSO RODARI: indicativamente nel mese di ottobre – attività ancora in fase di definizione in considerazione delle specificità dell’area.