E’ il matrimonio celebrato nella Casa Comunale dal Sindaco o da un suo delegato.
Il matrimonio deve necessariamente essere preceduto dalle pubblicazioni e celebrato entro 180 gg. dalla data del rilascio del certificato di eseguite pubblicazioni. Almeno 8 giorni prima della data fissata, i nubendi devono: consegnare il giustificativo dell´avvenuto pagamento della sala, comunicare i dati anagrafici dei due testimoni maggiorenni (anche parenti degli sposi) consegnando una copia della loro carta di identità, indicare il regime patrimoniale per il quale intendono optare (comunione o separazione dei beni). Nel caso in cui i nubendi non siano residenti in Fagnano Olona devono presentare l´atto di delegazione alla celebrazione rilasciato dall´Ufficiale di Stato Civile del Comune dove sono avvenute le pubblicazioni di matrimonio. I matrimoni si celebrano nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, previo pagamento della tariffa stabilita dalla Giunta Comunale. I matrimoni civili sono celebrati, pubblicamente, senza alcun costo, nella sede del Comune presso l´Ufficio dei Servizi Demografici (opzione prevista esclusivamente per matrimoni ove almeno uno dei nubendi sia residente nel Comune).
I matrimoni civili sono celebrati in via ordinaria, nel giorno indicato dalle parti, all´interno dell´orario di servizio dell´ufficio di Stato civile al momento in vigore L´accoglimento della richiesta è subordinato alla disponibilità della Sala Consiliare o di un apposito Ufficio dei Servizi Demografici.
COSTI
Nessuno quando la cerimonia viene svolta in un ufficio dei Servizi Demografici ubicato nella sede centrale del Comune di Fagnano Olona e ove almeno uno dei nubendi sia residente nel Comune. Per la celebrazione nella Sala Consiliare presso il Palazzo Municipale € 200 nel caso di almeno un nubendo residente e € 500 nel caso di nubendi non residenti.