Back on top

Giuramento di cittadinanza

È il giuramento di fedeltà alla Costituzione e alle leggi della Repubblica Italiana che deve essere reso dal cittadino straniero che ha presentato istanza per l’acquisto della cittadinanza italiana (per matrimonio ex art. 5 Legge 5.2.1992 n. 91 o per residenza ex art. 9 Legge 5.2.1992 n. 91) dopo la notifica del decreto di conferimento. La cittadinanza viene acquisita il giorno successivo al giuramento. Ai sensi dell’art. 14 L. 91/92 eventuali figli minori che risultino residenti alla data del giuramento con il genitore che acquista la cittadinanza italiana acquistano anch’essi la cittadinanza.

L´interessato deve contattare l´Ufficiale dello Stato Civile al fine di concordare il giorno e l´ora in cui è possibile effettuare il giuramento. Alla data concordata deve presentarsi con la seguente documentazione:decreto di conferimento cittadinanza italiana,notifica del decreto, documento di riconoscimento,e prestare il giuramento, quindi chiedere la trascrizione del decreto nei registri di cittadinanza. In genere l´appuntamento viene fissato entro una settimana.

Il procedimento giunge a termine entro sei mesi dalla notifica del decreto di conferimento della cittadinanza.

 

    lunedì 23, Dicembre 2019