La cedola libraria è un documento che serve per ottenere gratuitamente i libri di testo previsti dalle circolari ministeriali ed adottati dal Collegio Docenti nella scuola primaria.
La cedola libraria viene fornita a tutti gli alunni residenti che frequentano le scuole cittadine statali, indipendentemente dal reddito. All’inizio di ogni anno scolastico la scuola consegna agli alunni una cedola in duplice copia (matrice e copia) recante il timbro della scuola e la firma del dirigente scolastico. La cedola contiene l’indicazione dei testi scolastici adottati dal Collegio Docenti per la classe frequentata. La cedola va compilata in ogni sua parte, firmata da un genitore e presentata ad una cartolibreria/libreria. Il libraio fornirà i libri indicati sulla cedola, apporrà il proprio timbro e tratterrà la copia della cedola restituendo la matrice che dovrà essere riconsegnata alla scuola. I rapporti economici intercorrono esclusivamente tra i singoli fornitori ed il Comune.
Per avere diritto alle cedole librarie occorre essere residenti ed essere iscritti ad una scuola primaria.
Alla consegna delle cedole alle famiglie provvede direttamente la scuola.
La scuola darà indicazioni sui tempi di restituzione.