TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
La TASI è la tassa sui servizi indivisibili istituita per finanziare i servizi erogati dai Comuni alla propria comunità, individuati dal Comune di Fagnano nei seguenti :
|
|
|
|
|
|
|
|
La TASI si applica ai fabbricati, compresa l’abitazione principale, ed alle aree fabbricabili.
Sono invece esclusi i terreni agricoli.
PRESUPPOSTO E OGGETTO DEL TRIBUTO
Il presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo di fabbricati – compresa l’abitazione principale – e di aree edificabili.
Per approfondimenti consultare l’allegato:
- 1– PRESUPPOSTO E OGGETTO DEL TRIBUTO
CHI DEVE PAGARE (SOGGETTI PASSIVI)
Deve pagare la TASI chi possiede o detiene a qualsiasi titolo, fabbricati ed aree fabbricabili.
Per approfondimenti consultare l’allegato:
- 2 – CHI DEVE PAGARE – SOGGETTI PASSIVI
ABITAZIONE PRINCIPALE
L’abitazione principale ai fini TASI è quella definita dalla disciplina IMU.
A tal proposito si precisa che sono assimilate all’abitazione principale le unità immobiliari possedute a titolo di proprietà da anziani e/o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente e a condizione che tale unità immobiliare non sia locata.
Per approfondimenti consultare l’allegato:
- 3 – ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE
ALIQUOTE E DETRAZIONI
Il Consiglio Comunale di Fagnano Olona con atto n. 31 del 30/03/2015 ha confermato per l’anno 2015 le stesse aliquote e detrazioni dell’anno 2014:
ALIQUOTA 2,5 per mille per l’abitazione principale (per tutte le categorie catastali del gruppo A – escluso A/10) e le relative pertinenze previste dalla legge. E’ prevista l’applicazione di una detrazione rapportata alla rendita complessiva non rivalutata (abitazione principale + pertinenze);
ALIQUOTA 2,5 per mille per tutti gli altri tipi di fabbricati e aree edificabili;
ALIQUOTA 1,00 per mille per i fabbricati rurali strumentali così come definiti dall’art. 9 comma 3 bis del DL 557/1993.
Per approfondimenti consultare l’allegato:
- 4 – ALIQUOTE E DETRAZIONI
COME SI CALCOLA
La TASI per il Comune di Fagnano Olona deve essere versata in autoliquidazione da parte del contribuente, cioè è il contribuente che calcola quanto dovuto e versa il tributo.
Sulla home- page del sito comunale www.comune.fagnanoolona.va.itè disponibile il software per il calcolo della TASI con la relativa stampa del modello F24.
Non è dovuto il pagamento per importi inferiori o uguali a € 5,00 (importo riferito al tributo dovuto per l’intero anno dal singolo contribuente).
Per approfondimenti consultare l’allegato:
- 5 – BASE IMPONIBILE – CALCOLO TASI
QUANDO PAGARE
Per l’anno 2015 il versamento della TASI ha le stesse scadenza dell’IMU e precisamente:
- 1^ rata 16 giugno 2015
- 2^ rata 16 dicembre 2015
E’ possibile versare l’intero importo dovuto in unica soluzione entro il 16 giugno 2015.
COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO
La TASI può essere pagata con il modello F24 oppure con apposito bollettino di conto corrente postale.
Per approfondimenti consultare l’allegato:
- 6 – COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO
DICHIARAZIONE
La dichiarazione TASI dovrà essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso o la detenzione dei fabbricati ed aree edificabili assoggettabili al tributo o se sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione del tributo stesso.
Per approfondimenti consultare l’allegato:
- 7 – DICHIARAZIONE TASI