Back on top

COMUNICATO DEL SINDACO

In questi giorni sono pervenute al mio indirizzo mail molte richieste da parte di genitori preoccupati per la difficoltà di reperire appuntamenti per far effettuare i tamponi necessari per il rientro a scuola dopo periodi di quarantena.

Il Comune ha sollecitato la farmacia comunale, gestita da GeASC, per rivalutare la possibilità di apertura di un centro tamponi. La farmacia, grazie anche al supporto del nuovo CdA, si è attivata prontamente e potrebbe essere operativa nel giro di pochi giorni, avendo già fatto una serie di passaggi preliminari.

Questa mattina, però, alla luce delle novità introdotte dal Decreto discusso ieri abbiamo appreso che le regole per la scuola sono state modificate come segue:

Scuola 

Nelle scuole per l’infanzia

  1. fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza;
  2. dal quinto caso di positività, le attività didattiche sono sospese per cinque giorni.

Nella scuola primaria  

  1. fino a quattro casi di positività, si continuano a seguire le attività didattiche in presenza con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID-19. Inoltre, è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto;
  2. dal quinto caso coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.

Nella scuola secondaria di primo e secondo grado 

  1. con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti;
  2. con due o più casi di positività tra gli alunni, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.

 

E’ stata dunque prevista la possibilità di autocertificare l’esito negativo di tampone autosomministrato, di fatto eliminando l’obbligo del tampone presso i punti autorizzati per il rientro in classe per gli alunni della scuola primaria.