CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
Sospese le scuole fino al 15 marzo. In allegato il nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo (DPCM-4-MARZO-2020) e la circolare per le scuole di Fagnano Olona.
——————————————————————————————————————————————————
IN ALLEGATO IL DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 1 MARZO
MISURE DAL 2 ALL’8 MARZO (DPCM 1 MARZO)
Nel Dpcm priorità è la salute cittadini, condizione primaria per la ripresa economica. In generale le aperture sono condizionate all’adozione di misure organizzative che evitino gli assembramenti di persone.
IN BREVE
📝📚 Attività di asili e scuole sospese (di ogni ordine e grado). Nelle strutture possono entrare il personale e i docenti per garantire le lezioni a distanza (e-learning). Fermi anche corsi professionali, master e corsi di formazione.
🎬🏊🏻🏋🏻♂chiusi cinema, teatri, palestre, piscine, centri sportivi, discoteche, terme, centri benessere, centri culturali, centri sociali e ricreativi.
⛔⚽vietate le manifestazioni sportive e di altro genere, salvo a porte chiuse. Consentiti gli allenamenti ma solo se funzionali a disputare competizioni sportive (es. partite, gare). Divieto di trasferta anche per i tifosi residenti in lombardia.
⛪ Sospese le cerimonie religiose ma apertura dei luoghi di culto adottando misure che consentano di tenere distanti le persone tra loro almeno di 1 metro.
🛍 le attività commerciali potranno aprire solo evitando sovraffollamenti e con modalità idonee a far rispettare la distanza di almeno 1 metro tra i clienti. Aperti i mercati rionali.
🍻 bar, pub e ristoranti aperti ma solo con servizio al tavolo e facendo rispettare la distanza di almeno 1 metro tra i clienti.
🏛 musei e biblioteche aperti ma adottando modalità di accesso anti assembramento e garantendo distanza di almeno 1 metro tra le persone.
🏥 visite in ospedali e residenze per anziani limitate.
🧑🏻💻 lavoro, smart working esteso a tutta Italia e utilizzabile per sei mesi
——————————————————————————————————-
FINO A DOMENICA 1 MARZO
Per tutte le info sulle misure di prevenzione legate al Coronavirus consulta il sito di Regione Lombardia a questo link
In allegato
L’ ordinanza firmata dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dal ministro della Salute, Roberto Speranza e la precedente comunicazione del Prefetto di Varese in data 23.02.2020 avente ad oggetto: Emergenza coronavirus.
A questo link le specifiche soprattutto per bar, ristoranti e impianti sportivi/ FAQ
AGGIORNAMENTO 26/2 PER BAR E PUB VEDI QUI
In allegato anche il decreto con le specifiche per front office e uffici pubblici.
L’ordinanza di Ministero e Regione valida fino al 1° marzo prevede:
In particolare, fatto salvo quanto già disposto con le norme e le ordinanze per i Comuni compresi nella ‘zona rossa’ di Codogno, Castiglione D’Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo e San Fiorano,
Per il restante territorio della Regione Lombardia valgono le seguenti disposizioni:
1) la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico;
2) chiusura dei nidi, dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università’ per gli anziani a esclusione di specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza;
3) la sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei, dei cinema e degli altri istituti e luoghi della cultura;
4) la sospensione di ogni viaggio d’istruzione, sia sul territorio nazionale sia estero;
5) la previsione dell’obbligo da parte degli individui che hanno fatto ingresso in Lombardia da zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione mondiale della sanità, di comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio, che provvede a comunicarlo all’autorità sanitaria competente per l’adozione della misura di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva;
Per quanto riguarda la chiusura di tutte le attività commerciali, ad esclusione di quelle di pubblica utilità e dei servizi pubblici essenziali, sono disposte in questi termini:
– I bar, locali notturni e qualsiasi altro esercizio di intrattenimento aperto al pubblico sono chiusi dalle ore 18.00 alle ore 6.00; verranno definite misure per evitare assembramenti in tali locali;
– per gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati è disposta la chiusura nelle giornate di sabato e domenica, con eccezione dei punti di vendita di generi alimentari;
– per le manifestazioni fieristiche, si dispone la chiusura.
Sempre il allegato il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2020
Contattare in caso di sintomi sospetti il numero verde unico regionale 800.89.45.45. NON ANDARE IN PRONTO SOCCORSO
- Profili Utenti
- Aree Tematiche
- Categorie
- Tag